
Hiro sarà auto-prodotto in esclusiva per Premium da Mediaset, che attingerà alla propria library composta da oltre 800 titoli, vero e proprio tesoro dell'animazione. Tra i contenuti ci saranno gli anime di maggior successo di Italia1, ma anche prime visioni e grandi classici del mondo dei cartoni animati. Inoltre in futuro arriveranno anche film di animazione giapponese e lungometraggi.
I bambini potrano seguire le loro serie preferite come "Naruto", "Yu-Gi-Oh!", "Mushiking", "One Piece", "Hunter x Hunter", "Detective Conan", "Pokemon", "La squadra del cuore", "He-Man and Masters of the Universe", "Diabolik", "Shin Chan", "Zoids" e "Devichil".

Inoltre su Hiro torneranno serie storiche e mai dimenticate dagli appassionati come "Le avventure di Lupin III", "Holly e Benji due fuoriclasse", "Mobile Suite Gundam", "Dragon Ball", "I cavalieri dello zodiaco", "La spada di King Arthur", "La leggenda di Zorro", "Robin Hood", "L'isola del tesoro", "Il Dr. Slump e Arale" e "Doraemon".
Hiro sarà in onda tutti i giorni 24 ore su 24 e verrà interamente curato da Fabrizio Margaria, responsabile della fascia cartoni di Italia1, a cui spetterà il compito di mettere a punto la strategia di messa in onda, per trovare un equilibrio tra il passaggio sulle tv a pagamento e quelle free. Non è escluso che in futuro possa nascere un canale simile a Hiro, ma rivolto alle ragazze.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti contenenti offese, volgarità o insulti nei confronti di qualsiasi persona o ente saranno cestinati.
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi ai gestori del blog, tantomeno se il commento viene espresso in forma anonima.