Dallo scorso 1° dicembre il cosiddetto happy hour, dopo un autunno ricco di grandi soddisfazioni, dettate dai successi della serie americana Tutto in famiglia, e dalla striscia quotidiana del reality La Talpa, si è visto, come abbiamo annotato qui, progressivamente deteriorare, con l'arrivo delle sit com made in Italy di scarto Don Luca c'è e Medici miei, che non riescono (mi chiedo cosa si aspettassero) a portare a casa più di 5% e 6% tutte le sere.
Il secondo periodo di garanzia è imminente, e, passate le festività natalizie, che, si sa, sono un periodo, per così dire, in cui si è, oltre che più buoni, un tantinello più malleabili con i dati Auditel,
Due produzioni indubbiamente evitabili, queste due, che penso difficilmente potranno sopravvivere sino alla fine del freddo gennaio che si preannuncia: la prima è del tutto superflua, e lo sarebbe, credo, anche per la gente assai patita di sport; l'altra, visti gli scarsi ottenuti al primo passaggio nella primavera 2007 (penso ricorderete che a gennaio fu sospesa la messa in onda dopo pochi giorni dalla partenza, messa in onda che in seguito si decise di riprendere in tarda garanzia, con risultati altrettanto bassi).
Confermati, per la cronaca, l'instancabile Camera Caffè dopo le 20, e La ruota della fortuna dalle 20.30 (rimandato per il momento il ritorno di 1 contro 100, come rimandato il ritorno di Tutto in famiglia, interrotta a fine novembre per far spazio a Laurenti, Iacchetti, Covatta&Co.).
Magari mi sbaglierò, mah. Vedremo quanto durerà. I promo son già partiti..
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti contenenti offese, volgarità o insulti nei confronti di qualsiasi persona o ente saranno cestinati.
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi ai gestori del blog, tantomeno se il commento viene espresso in forma anonima.