
Pessimi è dire poco, se volessimo definire gli ascolti riscossi dalla trasmissione, che la scorsa settimana ha toccato il minimi storico per la rete diretta da Massimo Donelli, che, dati alla mano, ha raccolto poco più di due milioni e mezzo di spettatori, con uno share di poco superiore all'11 per cento, dunque rapportabile ai risultati standard delle reti minori Italia 1 e Rai Due. Ancora più imbarazzante è il confronto con Ti lascio una canzone di Antonella Clerici, in onda sulla rete concorrente Rai Uno, che quasi tripla il cabaret anticrisi (ma dove?) che quest'anno si vantava di sfoggiare con ben otto prime donne.
Sabato 2 maggio, in sostituzione del quarto appuntamento con Pippo Franco&Co., sarà trasmesso per l'ennesima volta il film The day after tomorrow. Poi dovrebbero partire dei "meglio di" di Scherzi e parte e della Corrida, come preventivato.
Che si puo' dire in merito?
RispondiEliminaBellissima e' bruttarello come programma e le show-girl(?) danno solo fastidio al ritmo dello show.
Bisogna pero' ammettere che e' stata una trasmissione che ha fatto storia e che ha resistito piu' di 20 anni!
Anziche' denigrarla voglio salutare questo spettacolo che ha fatto ridere milioni di italiani.
Magari chissa', tra qualche anno ci manchera' e ne richiederemo a gran voce il ritorno.
Nel frattempo canale5 si decidesse a sperimentare qualcosa di nuovo, perche' Corrida, Scherzi a parte e Paperissima hanno anch'essi parecchi lustri alle spalle!
@erodio76: per il Bagaglino c'è sempre Rete 4, anche se, visti i risultati, forse neanche lì starebbe bene. Per il sabato di Canale 5 pare che inizialmente si sia pensato a Lo show dei record, andando a cedere al giovedì Bellissima, ma poi, per questioni di target si è preferita la disposizione attuale. Sperimentare per loro è troppo rischioso, specie in una stagione che già rischia di non riuscire ancora una volta. E poi quando anche la Corrida va in tilt davanti ad un Ballando con lo stelle...
RispondiEliminaLa chiusura anticipata di Bellissima era nell'aria, giacchè la spada dell'auditel aveva evidenziato, fin troppo bene, che lo show non era stato apprezzato dal pubblico televisivo.
RispondiEliminaIl secondo flop consecutivo della banda del Bagaglino( lo scorso anno a cadere nella morsa dell'auditel era stato Gabbia di Matti)dispiace; ma nello stesso tempo credo che servirà a far riflettere regista ed autori dello show, che andrebbe rivitalizzato, magari con un forte cast comico giovane( penso al gran successo di Colorado), poichè quello presente a Bellissima era, obiettivamente, improponibile: battute povere, sorrisi zero. E poi, forse era meglio lanciare otto show girl nuove di zecca, anzichè ripresentare personaggi triti e ritriti, alcune delle quali poco simpatiche al grande pubblico, che ama le novità, i volti nuovi.
In ogni modo, dispiace che il Bagaglino abbia perso, in tv, la sua identità comica.
Ricordo il suo boom di ascolti negli anni '80 e '90: era una della carte vincenti della Rai, prima che lo show taslocasse a Mediaset.
Forse per un bel pò di tempo non vedremo il Bagaglino in tv. Speriamo che la prevedibile lunga pausa di riflessione sia utile a riconsegnarci uno show gradevole, ritmato e ricco di sorrisi, com'era un tempo il Bagaglino.
Vittorio
@Vincenzo
RispondiEliminaBeh, rete4 ha gia' testato qualcosa del bagaglino e magari il prossimo anno continueranno. Pero' non credo che possano permettersi uno show con i mezzi di canale5.
Sulla collocazione credo, abbiano fatto bene a mettere la D'Urso al giovedì tanto Bellissima sarebbe stata ugualmente un flop.
Inoltre, consentimi, la Corrida e' andata in tilt con il 23% contro un inaspettato (sottovalutato) successo di ballando.
Cio' non toglie che le sperimantazioni dovrebbero farle in estate per non avere brutte sorprese. Ma se non sperimentano nulla, come possono sperare in nuova linfa e ascolti alti?
@erodio: l'incubo dell'Auditel li perseguita anche in estate, non credere. Fino a quando su quella poltrona continuerà a sedere Massimo Donelli dubito che quacosa si possa smuovere...
RispondiElimina