E se Baudo, da una parte, pare essere stato relegato in panchina, pronto ad entrare in gioco, o, perché no, a ricoprire solamente il ruolo di direttore artistico e non per forza quello di padrone di casa, il nome della Ventura, fra l'altro improponibile, dato l'imbarazzante crollo d'ascolto che l'edizione 2004 da lei condotta subì, per non parlare della pesante umiliazione che l'ha vista essere scavalcata dal
Grande Fratello di Barbara D'Urso, programmato da Canale 5, pare invece escluso categoricamente dato l'esito del braccio di ferro fra Mauro Mazza, direttore di Rai Uno, ed Antonio Marano, vicedirettore della tv di Stato e direttore ad interim di Rai Due, che avrebbe fortemente voluto la bionda ex signora Bettarini (che avrebbe fatto presenti i brillanti risultati riscossi), conclusosi con la vittoria del primo, sostenuto, fra l'altro, dal direttore generale Mauro Masi, amante del Tuscany Style di Conti e dei modi bonari della Clerici (che si potrebbe in questo modo tenere a bada, visti i non certo ottimi rapporti che attualmente ci sono con la Rai, in seguito ai quali pare a rischio la seconda edizione di Tutti pazzi per la tele prevista per settembre), che rappresenterebbero una garanzia sotto tutti punti di vista, da quello legato all'Auditel a quello legato alla competenza ed abilità dei due interessati, che a sua volta assicurerebbero inestimabile qualità all'evento.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti contenenti offese, volgarità o insulti nei confronti di qualsiasi persona o ente saranno cestinati.
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi ai gestori del blog, tantomeno se il commento viene espresso in forma anonima.