
Nulla di nuovo per il day time, che rimane intatto con gli oramai consalidati appuntamenti di sempre: si parte di Mattino Cinque, seguito da Forum; nel pomeriggio spazio a Beautiful, Centovetrine, dunque Uomini e Donne, la striscia quotidiana di Amici, Pomeriggio Cinque ed infine Chi vuol essere milionario. In access il classico appuntamento con Striscia la notizia. Nel week-end continuanoAmici, Verissimo, Domenica Cinque e Striscia la domenica, mentre in seconda serata spazio a Mai dire Grande Fratello il lunedì, Matrix il mercoledì e giovedì,Chiambretti Night (ridotto ad una sola serata settimanale) di venerdì, alla nightline del Grande Fratello il sabato, Terra di domenica, mentre il martedì spazio al serale diAmici che può sforare fino a tarda notte.
In prima serata il lunedì continua il Grande Fratello ad oltranza (non è stata ancora fissata la data della finale, anche a causa degli ascolti che ancora non decollano), al martedì approda, in una collocazione comunque non inedita, il serale di Amici, dopo i risultati non brillanti riscossi alla domenica, mentre il mercoledì spazio alla nuova edizione di Paperissima, in partenza il 15 dicembre, e poi dal 23 febbraio fiction. Fiction anche il giovedì; fra i titoli la serie (in 6 puntate) Fratelli detective, con Enrico Brignano, forte del discreto risultato del pilot trasmesso nel giugno 2009, poi anche le 6 puntate di Al di là del lago (con Kaspar Capparoni), sempre nate da un pilot, e la novità L’ombra del destino. Al venerdì ritorna l’appuntamento con Zelig, con la novità Paola Cortellesi, che affianca Claudio Bisio al posto dell’uscente Vanessa Incontrada (che rivedremo l’1 dicembre al fianco di Claudio Amendola in Let’s dance, uno show, come intuibile, a base di ballo, che qualora dovesse ottenere l’ok del pubblico potrebbe presto tornare con una serie di puntate); al sabato, dopo una stagione, è il caso di dirlo, ” sabbatica”, torna La corrida, con la novità Flavio Insinna in arrivo dalla Rai. La domenica invece spazio alla tanto attesa nuova edizione di Il senso della vitacon Bonolis e Laurenti, che non vedeva luce dalla primavera 2008 e che si prepara all’approdo in prime time.
Non c’è traccia di produzioni come Scherzi a parte, Italia’s got talent o Lo show dei record, che rivedremo probabilmente nella tarda primavera sul finire della stagione, che dovrebbe vedere anche il ritorno di Barbara D’Urso in prima serata, molto probabilmente con una versione riveduta e corretta di Domenica Cinque, che potrebbe lasciare prematuramente il pomeriggio del dì festivo.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti contenenti offese, volgarità o insulti nei confronti di qualsiasi persona o ente saranno cestinati.
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi ai gestori del blog, tantomeno se il commento viene espresso in forma anonima.