
Sono stati divulgati dalla concessionaria
Publitalia i palinsesti delle reti
Mediaset per il periodo 21 dicembre - 10 gennaio, ovvero per il periodo natalizio, in gergo televisivo generalmente indicato con il nome di "strenne".
Andiamo a vedere quel che le reti di Cologno
Monzese ci riservano per questa ventina di giorni, al solito sostanzialmente a base di film, qualche telefilm, qualche fiction e giusto qualche produzione d'intrattenimento.
Canale 5La rete ammiraglia, dopo il
tg delle 8, apre la giornata con i
tv movies del ciclo "Racconti di natale", mandando per qualche settimana in ferie Barbara D'
Urso, Claudio Brachino e tutta la compagnia del
morning show Mattino Cinque. Si prosegue alle 11 con le repliche di Forum. Dopo il
tg delle 13 spazio a
Beautiful (che andrà in pausa soltanto nei giorni propriamente festivi, ovvero il 25 e il 26 dicembre ed il 1° gennaio), mentre
Centovetrine se la prenderà comoda, non facendosi viva prima del 7 gennaio. Il pomeriggio prosegue all'insegna di film e
tv movies, con i cicli "Cinema 5" e nuovamente "Racconti di natale", che accompagneranno il pubblico sino alle 7 di sera, andando a sostituire gli appuntamenti con Uomini & Donne, Amici e Pomeriggio Cinque, che come noto non dovrebbe, come più volte ipotizzato, vedersi cancellare dal palinsesto.
Novità nel
preserale, con una nuova produzione condotto da
Gerry Scotti, che dovrebbe intervenire a subentrare allo stanco Milionario.
Access di norma a Striscia dal lunedì al sabato, e a
Paperissima Sprint alla domenica.
Nel week end in pausa Amici, Verissimo e Questa domenica, sostituiti, manco a dirlo, da film o fiction.
Nel prime time, a parte il sabato, a tutta film, con con prime
tv quali le pellicole d'amore Un'ottima annata, Se solo fosse vero, La casa sul lago del tempo, o classici come
Ghost, The
perfect man, Titanic. Previsti anche, per il ciclo "
Family", in prima
visioneTata Matilda e Miss
Potter, poi vecchie conoscenze quali Fuga dal natale o Oliver Twist. Fra le
monografie che vedranno luce di venerdì in arrivo la replica della fiction di successo Maria Montessori- Una vita per i bimbi, concentrata in un'unica serata, come quella della fiction dedicata ad Enzo Ferrari.
Domenica- Film commedie
Lunedì- I
filmissimiMartedì- Film commedie
Mercoledì- Film del ciclo "
Romantic comedy"
Giovedì- Film per tutta la famiglia
Venerdì- Film monografici
Sabato- Misteriosa produzione
Italia 1Se Canale 5
offrirà praticamente solamente film, Italia 1 si darà quasi interamente ai telefilm, con diverse nuove serie
tv. Vedremo, fra gli altri, Terminator,
Bionic Woman,
Journey Man, come anche
Merlin, la rientrante
Standoff (già trasmessa quest'estate con discreto riscontro), o le repliche di
CSI Miami.
Poi la novità
Voule femmes,
sit com made in
Italy, con Alessia
Marcuzzi, ed il ritorno di Buona la prima con
Ale &
Franz.
Sul fronte dell'intrattenimento uno o più speciali con
Teo Mammucari, il talk di seconda serata Quello che le donne non dicono con Enrico
Ruggeri, e, sempre in seconda serata il ritorno di Super Ciro.
Domenica- Film e
Saturday Night Live
Lunedì-
Terminator,
Bionic Woman, poi Journey ManMartedì-
Mammucari, poi
Quello che le donne non diconoMercoledì-
Merlin e film
Giovedì-
Vous le femmes, Buona la prima!, Superciro e PokermaniaVenerdì-
C.S.I. Miami, Standoff ed altra serie
Sabato: Film
FamilyNessuna novità per il day time, fatto tutto di
cartoons, telefilm,
sit come
perchè no qualche film. Date un'occhiata ai documenti ufficiali per maggiori dettagli (ho segnalato tutti i link a fine post).
Rete 4Confermati i telefilm, le soap opera e lo spazio dedicato ai film nel day time (anche in questo caso consiglio di dare un'occhiata ai documenti). Per la prima serata avremo...
Domenica-
FlorentLunedì- Ignota produzione
Martedì- Film
Mercoledì- Film e telefilm
Giovedì- Concerto di Natale il 25/12, poi film
Venerdì-
Tempesta d'amoreSabato- Telefilm
Ecco infine i link con i quali potrete accedere ai documenti divulgati dal sito di
Publitalia.
Ricordo che i file indicati sono realizzati in formato
PDF, ed è quindi necessario possedere dei determinati programmi che riescano a
leggeli, quale ad esempio
Acrobat Reader (scaricabile facilmente
qui), per accedervi. Per eventuali problemi i commenti son sempre aperti.